Home » Valvole a Sfera » Valvole a Sfera Wafer
Valvole a Sfera Wafer

In questa pagina troverai la documentazione sia delle valvole a sfera wafer con ghiera Z030 che delle valvole a sfera wafer in 2 pezzi (split body) Z035 e potrai scaricare qui di seguito le schede tecniche. Tutte le valvole a sfera sono certificate PED 2014/68/UE e ATEX 2014/34/UE.

Valvole a Sfera Wafer: Impieghi Generali
Valvola di intercettazione (ON-OFF) per impianti industriali impiego nei settori oil & gas, impianti idraulici e pneumatici, chimici, farmaceutica, food & beverage e impianti vapore fino a +195°C con tenute di serie.
Valvole a Sfera Wafer: Costruzione sec. normative
UNI-EN 12516-2
ASME B1.1-2019
ISO 14313: 2007
ASME B16.34
ASME B16.5
EN 558-1
Valvole a Sfera Wafer: Diametri di costruzione
Wafer con Ghiera da DN 15 (Ø1/2”) a DN 125 (Ø5”)
Wafer in 2 Pezzi Split Body da DN 15 (Ø1/2”) a DN 150 (Ø6”)
Materiali impiegati:
Acciai al carbonio / Acciai INOX
Acciai Speciali (a richiesta).
Rating di pressione (esercizio)
PN 6 / PN 10 ÷ 40 – ANSI 150/300
Caratteristiche di progetto (Standard):
Unione corpo / ghiera filettata con doppia tenuta (Wafer con Ghiera)
Unione corpo / laterale con doppia tenuta (Wafer in 2 Pezzi Split Body)
Pacco a ‘V’ sullo stelo / O-R sullo stelo
Stelo anti-espulsione
Stampigliatura EN / Marcatura CE
Dispositivo antistatico sec. BS 5146/74
Premistoppa ISO 5211
Collaudo valvole al 100% con aria a 7 bar (immersione)
Caratteristiche di progetto(Opzionali / Accessori a richiesta):
Tenute in PTFE rinforzato (VETRO / CARBONE
ACCIAIO INOSSIDABILE / BRONZO / ANIMA METALLICA)
Tenute in altro materiale speciali:
PEEK / PE / GRAFITE / POM-C (Delrin ®)
SILICON /FPM (VITON ®)
Prolunga stelo
Prolunga Criogenica (per servizio critico)
Maniglia / Volantino ovale
Attuatore pneumatico SE / DE
Elettrovalvola
Motore elettrico
Box porta finecorsa
Riduttore manuale
Posizionatore (pneumatico / elettro-pneumatico)
Canale di riscaldamento sul corpo valvola
Valvole a Sfera Wafer con Ghiera: Range di temperatura operativo
da – 10°C a + 180°C per materiali costruttivi
in acciaio al carbonio, seggi e tenute in P.T.F.E.
da – 20°C a + 180°C per materiali costruttivi
in acciaio inossidabile, seggi e tenute in P.T.F.E.
da – 20°C a + 70°C per materiali costruttivi
in acciaio e seggi in DELRIN.
Valvole a Sfera Wafer con Ghiera: Norme per le connessioni / attacchi
ASME B16.5 tubi flangiati e montaggio flange
Materiali di costruzione corpo e chiusure valvola:
ASTM A 350 LF2 (corr. EU S355J2)
Acciai al carbonio basso legati da bonifica.
AISI 304 / AISI 304L – AISI 316 / AISI 316L
Acciai inossidabili di tipo Austenitico.
DUPLEX F51 / Super DUPLEX F55 / Hastelloy
C276 / MONEL – Acciai speciali di tipo
Austenitico-Ferritico.
AISI 420 – Acciai inossidabili di tipo Martensitico
Materiali di costruzione tenute e seggi valvola:
P.T.F.E. – TEFLON ®
R.T.F.E. – TEFLON ® rinforzato / caricato vetro,
grafite, metallo (in %).
PEEK
POM-C – DELRIN ®
PDMS – SILICONE ®
FPM – VITON ®
Accessori e Optional
Le valvole possono essere verniciate secondo le specifiche del cliente.
Corpo valvola in acciaio A350 LF2, stelo in acciaio inox 316L.
Sfera valvola in acciaio inox 304L.
Sfera con foro di equilibrio.
Altri materiali sono disponibili su richiesta.
Possibilità di customizzazione completa delle valvole.
Box finecorsa in alluminio – inox – tecnopolimeri.
Attuatori pneumatici rotanti
Attuatori elettrici rotanti
Riduttori manuali
Leve e elettrovalvole
Modalità e Precauzioni di Utilizzo
Le valvole a sfera Z030-Z031 e Z035 con marcatura CE soddisfano i requisiti della direttiva PED 2014/68/UE e/o della direttiva ATEX 2014/34/UE.
1) Tutte le valvole Z030-Z031 e Z035 standard possono essere utilizzate in un campo di temperatura compreso tra -10°C e +150°C.
Per temperature differenti la valvola dovrà essere corredata di tenute in materiale idoneo alla temperatura di esercizio richiesta.
2)Tutte le valvole Z030-Z031 e Z035 standard non sono dotate di dispositivi contro la sovrapressione interna, tali dispositivi, quali il foro di equilibrio o la sede incisa sono disponibili su specifica richiesta da parte dell’utente finale.
3) Tutte le valvole Z030-Z031 e Z035 standard in generale, non accettano la presenza di ghiaccio e di fluidi soggetti ad instabilità all’interno della stessa, in quanto bloccherebbero le manovre di APERTURA o CHIUSURA, inoltre l’aumento di volume del fluido può danneggiare i componenti della valvola rendendola non più utilizzabile.
4) Le valvole Z030-Z031 e Z035 standard possono essere utilizzate a basse temperature (da -29°C e fino a -196°C per il servizio criogenico) o ad alte temperature (fino a +250°C). Eventuali richieste dovranno essere concordate da parte del cliente con l’ufficio commerciale in fase di ordine/offerta.
5) Le valvole Z030-Z031 e Z035 possono essere utilizzate per uso ossigeno “industriale” solo se accuratamente sgrassate e imballate in appositi sacchetti. L’eventuale uso medicale andrà specificato in fase di ordine/offerta.
Per aumentare le performance degli impianti e linee di produzione trovi il nostro catalogo valvole a sfera.